TASI
COS'E' LA TASI
Dal 2014, ai sensi della legge 147/2013 (legge stabilità 2014) è istituita la TASI, TASSA SERVIZI INDIVISIBILI, tributo comunale finalizzato alla copertura dei servizi indivisibili del Comune (polizia locale, strade, verde pubblico, ecc.).
Il Comune, nei limiti previsti dalla legge, definisce con propri provvedimenti le norme per l'applicazione del tributo nonchè le relative aliquote.
Soggetto Passivo
Il tributo è dovuto dal proprietario o titolare di altro diritto reale.
Aliquote e Detrazioni
Le aliquote possono essere stabilite tra l'aliquota zero e un massimo del 2,5‰, rispettando però il principio che la somma tra aliquota TASI e aliquota IMU non può comunque superare l'aliquota massima IMU, salvo l'eccezione prevista dal D.L. 16/2014 che prevede di poter aumentare le aliquote allo 0,8‰ a condizione di destinare tale gettito aggiuntivo all'applicazione di detrazioni per le abitazioni principali.
Per i fabbricati strumentali agricoli l'aliquota massima applicabile è l'1‰.
ANNO 2015
Per il 2015, ai sensi della deliberazione Consiliare n. 23 del 16.07.2015, si applicano le seguenti aliquote e detrazioni:
Abitazione principale (diverse da quelle di lusso di cui alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9) e relative pertinenze, ivi comprese le unità immobiliari ad esse equiparate dall'art. 13, comma 2 lett. a) c) e d) del decreto legge n. 201 del 2011, escluse dal pagamento dell'IMU:ALIQUOTA 2,5% con le seguenti detrazioni:
- Detrazione fissa di € 50,00 per i nuclei familiari composti da almeno quattro figli di età non superiore a 26 anni, purchè dimoranti abitualmente e residenti anagraficamente nell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale.
- Detrazione di € 25,00 per ciascun figlio di età non superiore a 26 anni, purchè dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale fino a un massimo di € 200,00.
Fabbricati rurali ad uso strumentare: ALIQUOTA 1,00%
Per tutte le altre fattispecie di immobili diverse da quelle di cui ai punti 1. e 2. comprese le aree fabbricabili la TASI VIENE AZZERATA: ALIQUOTA 0,00%
Importo Minimo
Non sono dovuti i versamenti pari o inferiori a € 5,00 annui.
Termini di Versamento
- Entro il 16 GIUGNO 2015: ACCONTO pari al 50% dell'imposta dovuta.
- Entro il 16 DICEMBRE 2015: SALDO relativo all'imposta dovuta.
Modalità di Versamento
I versamenti da effettuarsi tramite modello F24 presso qualsiasi sportello bancario o postale non comportano il pagamento di alcuna commissione per il contribuente. Il modello può essere reperito presso le banche, gli uffici postali o è prelevabile dal sito dell'Agenzia delle Entrate unitamente ai codici da utilizzare. Con il modello F24 possono essere inoltre compensati eventuali crediti del contribuente relativi ad altri tributi erariali, previdenziali ed assicurativi che, in questo modo, sono utilizzati per il pagamento della TASI fino al suo azzeramento.
Il codice ente da indicare sul F24 per la TASI degli immobili sul territorio di Coccaglio: C806
I codici tributo da utilizzare per i versamenti della TASI sono i seguenti:
Tipologia - codice tributo
Abitazione principale categorie catastali da A2 a , A7, e relative pertinenze - 3958
Fabbricati rurali strumentali - 3959
Il campo "Detrazione" conterrà l'importo che dovrà essere rapportato ai mesi di spettanza;
Il pagamento dei tributi locali deve essere effettuato con arrotondamento all'euro per difetto se la frazione decimale è uguale o inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo.
Servizi per il Calcolo della TASI
Verranno successivamente fornite informazioni circa le modalità di espletamento del servizio calcolo TASI.
Si ricorda inoltre che sul sito del Comune è disponibile il Calcolatore IUC con la possibilità di elaborare il modello F24 con i codici tributo adeguati alla normativa.
Informazioni
Per eventuali informazioni è possibile consultare il Regolamento TASI nella sezione "documenti" oppure rivolgersi all'Ufficio Ragioneria del Comune - Viale Matteotti, 10 al seguente numero telefonico 0307725709 negli orari di seguito indicati:
MARTEDI' dalle 17:00 alle 18:00 - VENERDI' dalle 10:00 alle 12:30.