Addizionale Comunale IRPEF

Ultima modifica 9 aprile 2019

L'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF), istituita con il D.lgs. n. 360/1998, è dovuta dai contribuenti che alla data del 1 gennaio abbiano il domicilio fiscale nel Comune di Coccaglio.

L'aliquota, da applicare al reddito imponibile ai fini IRPEF, è determinata dal Comune ed il tributo è disciplinato dalla legge e dal vigente Regolamento.

E' stata introdotta dal Comune di Coccaglio nell'anno 2000.

Il versamento da parte dei contribuenti avviene mediante nove rate in acconto e undici a saldo.

L'acconto è pari al 30% dell'addizionale calcolata sul reddito imponibile dell'anno precedente, mentre la restante parte viene riscossa nell'anno seguente.

Aliquote e Detrazioni 2015

Per il 2015, ai sensi della Deliberazione Consiliare n. 24 del 16.07.2015, il Comune di Coccaglio ha deliberato l'addizionale comunale all'IRPEF prevedendo un'aliquota unica dello 0,6%, con soglia di esenzione pari a € 10.000,00 lordi annui.

La soglia di esenzione è intesa come limite di reddito lordo ai di sotto del quale l'addizionale non è dovuta mentre, nel caso di superamento di detto limite, l'addizionale si applica all'intero reddito.

Chi Paga

L'addizionale comunale è dovuta da tutti i contribuenti soggetti all'IRPEF, qualora siano tenuti ad un versamento superiore a € 12,00. Ne consegue che il contribuente titolare di redditi esenti da IRPEF, oppure tassati con imposte sostitutive, non sono tenuti al versamento dell'addizionale.

Come si Paga

I titolari di redditi di lavoro dipendente o di pensione subiscono la tassazione alla fonte, tramite il proprio datore di lavoro o l'ente erogatore della pensione, che provvederà a certificare nel modello CUD (Certificazione Unica per i Dipendenti) relativo all'anno di imposta l'importo trattenuto. Il prelievo a saldo avviene nell'anno successivo a quello di riferimento tramite 11 rate mensile a partire da gennaio.

Dall'anno 2007 è previsto anche il versamento di un acconto del 30% tramite 9 rate mensili a partire dal mese di marzo.

I titolari di redditi diversi da quelli di lavoro dipendente e di pensione provvedono alla liquidazione dell'addizionale mediante autotassazione tramite la propria dichiarazione dei redditi.

Link Utili