ICI
ICI - INFORMAZIONI
Dal 2012 l'ICI è stata sostituita dall'IMU
Descrizione
L'imposta comunale sugli immobili è dovuta dal proprietario o dal titolare dei diritti di usufrutto, uso, abitazione, superficie ed enfiteusi di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti sul territorio comunale.
Importante
Dal 2008 l'art. 1, comma 1 del D.L. n. 93/2008 ha escluso dall'ICI gli immobili adibiti ad abitazione principale e relative pertinenze ad eccezione delle abitazioni classificate in categoria A1, A/8 e A/9.
ALIQUOTE
Aliquote ordinaria 6‰ per tutte le fattispecie di immobili ad eccezione:
a) immobili ad uso abitativo diversi dall'abitazone principale: viene applicata l'aliquota del 7‰;
b) aree edificabili: viene applicata l'aliquota del 7‰.
DETRAZIONI
Le detrazioni sono le seguenti:
- Detrazione per abitazione principale categorie A1 -A8 -A9: € 103,29
- Detrazione per abitazione principale posseduta da nuclei familiari numerosi - composti da almeno 4 figli di cui 3 fiscalmente a carico limitatamente alle categorie A1 - A8 - A9: € 258,23
CASISTICA - % - DETRAZIONE ABITAZIONE PRINCIPALE
PRIMA CASA E SUE PERTINENZE
(limitatamente alle categorie A1-A8-A9)
Unità immobiliari adibite ad abitazione principale da cittadini residenti nel Comune. Pertinenze abitazione principale cat. C/2 – C/6 – C/7. - 6% - € 103,29
ABITAZIONI IN USO GRATUITO A FAMILIARI RESIDENTI
(limitatamente alle categorie A1-A8-A9)
Unità immobiliari e relative pertinenze, categorie C/2 – C/6 – C/7, concesse in uso gratuito a genitori o figli purché l’utilizzatore vi abbia stabilito la propria residenza ai fini anagrafici e vi abbia effettiva dimora abituale.- 6%- € 103,29
NUCLEI FAMILIARI NUMEROSI
(limitatamente alle categorie A1-A8-A9)
Abitazione posseduta da nuclei famigliari composti da almeno quattro figli di cui tre fiscalmente a carico. - 6% - € 258,23
AREE EDIFICABILI E IMMOBILI A DISPOSIZIONE
Aree edificabili e immobili a disposizione o affittati cat.. da A/1 a A/9 e relative pertinenze cat. C/2– C/6 – C/7 - 7% - Non spettante
ALTRI CASI
Tutti gli altri casi non contemplati nelle casistiche sopra indicate compresi i terreni agricoli - 6‰ - Non spettante
Immobili Assimilati ad Abitazione Principale
E' equiparata all'abitazione principale l'unità immobiliare e le sue pertinenze concesse in uso gratuito e destinate a residenza anagrafica:
a) dai genitori ai figli
b) dai figli ai genitori.
A norma del D.L. 93 del 28/05/2008 tali assimilazioni sono da considerarsi esenti purchè facenti parte delle categorie da A/2 a A/7 e relative pertinenze classificate nelle categorie C/2 - C/6 - C/7.
La sussistenza dei requisiti nelle casistiche uso gratuito a familiari e nuclei familiari numerosi deve essere autocertificata dal contribuente entro il termine della scadenza della rata di saldo utilizzando apposito modello.
ATTIVITA' DI CONTROLLO
La gestione di controllo e aggiornamento della banca dati ICI è stata affidata alla cooperativa Fraternità Sistemi di Ospitaletto (BS). Gli operatori preposti sono a disposizione presso l'Ufficio posto al piano terra del Municipio attiguo all'Ufficio Ragioneria.
L'attività di controllo in merito alla regolarità delle dichiarazione presentate, alla correttezza dei versamenti, ad eventuali errori od omissioni, può portare all'emissione di AVVISI DI ACCERTAMENTO notificati al contribuente entro il 31 Dicembre del quinto anno successivo a quello in cjui la dichiarazione o il versamento sono stati o avrebbero dovuto essere effettuati.
Qualora l'avviso di accertamento dovesse contenere degli errori (immobili non posseduti, agevolazioni non considerate ecc.) si può chiedere la revisione dell'atto (rettifica o annullamento) direttamente all'ufficio, prima di intraprendere la procedura di ricorso in commissione tributaria.
Modalità di Ricorso
Contro l'avviso di accertamento è ammesso ricorso su carta bollata (atti giudiziari) allaCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI BRESCIA ai sensi del D.lgs. 31.12.92 n. 546 e s.m.i.
INFORMAZIONI
Per eventuali informazioni ed appuntamenti rivolgersi all'Ufficio ICI del Comune - Viale Matteotti, 10 al seguente numero telefonico 0307725712 negli orari di seguito indicati:
- MARTEDI' dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 18:00
- GIOVEDI' dalle 17:00 alle 18:00