Celebrazione 25 aprile 2025
VENERDI' 25 APRILE 2025
Nel 80° anniversario della liberazione il Comune organizza la manifestazione celebrativa per ricordare l’inizio di un cammino di libertà e di conquiste civili ed economiche, nella condivisione dei fondamentali principi di partecipazione e rispetto delle idee.
PROGRAMMA
Ore 9:00 raduno in V.le Matteotti – di fronte all’ingresso del Municipio.
Ore 9:10 Il Sindaco, il rappresentante A.N.P.I. e l’Associazione Nazionale Carabinieri costituiscono
una delegazione e portano un omaggio floreale al Monumento ANEI in via S. Pietro, e per il
Monumento ai Carabinieri in via Per Chiari.
Ore 9:20 il corteo si compone e si dirige in Via Vittorio Veneto per deposizione omaggio floreale al
monumento degli Alpini.
Si prosegue per Piazza Torre Romana e si gira a destra su Piazza Luca Marenzio e Via Vittorio
Emanuele II per la deposizione della 2 corone alle lapidi. Quindi si torna verso Piazza Luca
Marenzio e si prosegue su Via Martiri della Libertà per la deposizione delle 2 corone alle lapidi. Si
prosegue per via Chiari e Via Marconi fino a Piazza Torre Romana per la deposizione omaggio
floreale al monumento alla resistenza e benedizione del Parroco Don Gianfranco Rossi. Quindi si
entra in castello fino all'auditorium San Giovanni Battista.
Ore 10:00 Auditorium in Castello
Ø Saluto del delegato ANPI;
Ø Saluti del rappresentante del Gruppo Scout Montorfano 1
Ø Saluto del Sindaco CCR
Ø Saluto del Sindaco
Si svolgerà lo spettacolo dei ragazzi del CCR dal titolo “La liberazione è rimandata”, seguito dall’intervento dei ragazzi di quinta sulle staffette partigiane.
Il corteo è accompagnato dal Civico Corpo Bandistico di Coccaglio
I possessori di bandiere tricoli sono invitati ad esporle.
La cittadinanza è invitata a partecipare al corteo.