NUOVE MISURE PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID-19: DECRETO-LEGGE E DPCM
* Stato di emergenza prorogato fino al 30 aprile 2021.
* Fino al 15 febbraio 2021 è vietato ogni spostamento tra Regioni, con eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
SECONDE CASE
Fino al 15 febbraio è dunque vietato andare nelle seconde case che si trovano fuori regione.
Se si è residenti in una regione in fascia arancione è vietato andare nella seconda casa fuori Comune.
L’unica deroga riguarda motivi di urgenza.
Dal 16 gennaio 2021 e fino al 5 marzo 2021, si applicano le seguenti misure:
È consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata, tra le 5.00 e le 22.00, nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
Tale spostamento può avvenire all’interno della stessa Regione, in area gialla, e all’interno dello stesso Comune, in area arancione e in area rossa, fatto salvo quanto previsto per gli spostamenti dai Comuni fino a 5.000 abitanti.
Qualora la mobilità sia limitata all’ambito territoriale comunale, sono comunque consentiti gli spostamenti dai comuni inferiori ai 5.000 abitanti e per una distanza massima di 30 km dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
È istituita una cosiddetta area “bianca”, nella quale si collocano le Regioni con uno scenario di “tipo 1”, un livello di rischio “basso” e una incidenza dei contagi, per tre settimane consecutive, inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti.
In area “bianca” non si applicano le misure restrittive previste dai DPCM, ma le attività si svolgono secondo specifici protocolli.
ASPORTO -Per i bar e le attività commerciali che vendono bevande e alcolici, come le enoteche, scatta il divieto di vendita da asporto alle 18.
SCUOLA - A partire da lunedì le scuole superiori adottano forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didattica in modo che almeno al 50% e fino ad un massimo del 75% della popolazione studentesca sia garantita l'attività didattica in presenza (SALVO ZONA ROSSA).
Per le scuole dell'infanzia, la didattica continua a svolgersi integralmente in presenza.
Per le elementari e le medie, didattica in presenza (SALVO ZONA ROSSA seconda e terza media a distanza)
IMPIANTI SCIISTICI - Chiusi fino al 15 febbraio.
MUSEI, CINEMA E TEATRI - Nelle zone gialle riaprono i musei, gli istituti e i luoghi di cultura, dal lunedì al venerdì.
Ancora chiusi cinema e teatri.
PISCINE E PALESTRE - Chiuse.